"Posso arredare la mia casa senza l'aiuto di un interior designer?"

Certamente.
Puoi scegliere i mobili, i colori e provare a progettare la disposizione degli spazi da solo.
Ma sei sicuro di voler affrontare tutto da solo? L’interior design non si limita alla scelta di arredi: la progettazione degli spazi richiede competenze per garantire funzionalità, armonia e comfort. Ogni decisione influisce sullo stile e sull’uso quotidiano della tua casa. Un dettaglio sbagliato può compromettere il risultato finale.
Affidarti a un interior designer significa avere un progetto su misura, ambienti equilibrati e spazi ottimizzati che rispecchiano davvero il tuo stile e le tue esigenze.
Affidarti a un architetto significa avere un progetto su misura, controllo del budget e risultati senza sorprese.
